La parete d'argento è un sogno a cui penso da anni, ma per un motivo o per l'altro ho sempre rimandato.
Ora dopo la salita di Gletschersimponie al Klin Wellhorn della scorsa settimana mi sento pronto ad un altro viaggione di più di 800m, ma siccome in Marmolada non si scherza, decidiamo di approcciare la parete in maniera soft, iniziando dalla più classica delle "moderne", forse l'unica via sulla parete che consente a comuni mortali di uscire in tempo per prendere l'ultima funivia che da Punta Rocca ti riporta dritto a Malga Ciapela.
Don quixotte è una via estremamente logica dove sui passi duri i chiodi li trovi e sono pure buoni, ma forse il commento del rifugista "se tuda cioda'" non rispecchia prettamente la realtà delle cose... infatti sui primi 400m ci saranno si e no 5-6 chiodi e qualche clessidra e alcuni sleghi importanti su passi di IV - V non sono certo da sottovalutare. La via poi presenta qualche bella lunghezza su placche che hanno reso famosa la scalata in Marmolada, ma il più delle volte segue la linea debole della parete infilandosi in camini e colatoi con roccia non sempre perfetta...
Comunque la prima sulla parete d'argento è andata e sicuramente m'ha lasciato la voglia di ritornare su progetti più ambiziosi...















