"
Con il termine "Il Camaiorese" si intende raggruppare quel tratto di Toscana in provincia di Lucca che è immediatamente a ridosso delle spiagge versiliesi e da queste ne trae i benefici climatici.
Una piccola Finale ligure in Toscana per la concentrazione di falesie, ma con i colori e i paesini caldi di questa regione e gli avvicinamenti nei fitti boschi di castagni, una cucina unica per i suoi profumi e gusti semplici, a due passi dalla movida delle immense spiagge di Viareggio e Lido di Camaiore."
Io e Noemi dopo aver letto un introduzione del genere decidiamo di passare il breve ponte di ferragosto in questo piccolo angolo della Toscana.
Le nostre giornate tipo erano:" Sveglia al mattino ore 8 e mega colazione al ristorante albergo "Le Monache" che vi consigliamo per la calda accoglienza e per la cucina che vi farà riscoprire i veri sapori del Camaiorese. Subito dopo scalata in qualche falesietta; consiglio nei periodi caldi Candalla bassa o alta e il Cimitero, la roccia è tipo finale ma con più tiri a canne, i gradi sono strettini, e la scalata richiede dita forti e tecnica perfetta.
Dopo l'arrampicata intorno alle 16 si prendeva la bici e si andava in spiaggia a rinfrescarsi e a bere spriz e mangiucchiare pesce fritto con qualche amico. Intorno alle 20 si tornava alle "Le Monache" a cenare con qualche tipico piatto locale. La serata finiva con tour nel centro storico di Camaiore che nel periodo di ferragosto è sempre in festa.
Morale della favola se siete interessati ad una vacanza arrampicoenogastronomicodivertente il Camaiorese fa a caso vostro, se invece vi interessa solo la prestazione sportiva su mega tiri famosi allora andate a Ceuse a scaldare la minestrina nel campeggino alla base della parete.
Ecco qualche fotina:
 |
Candalla |
 |
Gil su un 7a+ duro |
 |
La colazione tipica del climber |
 |
tipico climber che non sa se partire o andare al bagno |
 |
parte su "mano d'alieno" 6c+ se lo davano 7a non se ne accorgeva nessuno |
 |
si vede che le canne sono il mio stile |
 |
la fortissima noe |
 |
cenetta romantica |
 |
La sera leoni e al mattino in falesia... |
Nessun commento:
Posta un commento