Il meeting internazionale di arrampicata Trad è stata una
buona occasione per accompagnare gli ospiti in questa zona del Parco e percorrere
questa bella via con il forte climber tedesco Manuel.
Poco da aggiungere rispetto agli altri topic di in inbilico.com in cui si parla di Ancesieu…Altra bellissima via, altro mix perfettamente equilibrato di protezione ed ingaggio, tecnica ed atleticità, fessure e muri.
Poco da aggiungere rispetto agli altri topic di in inbilico.com in cui si parla di Ancesieu…Altra bellissima via, altro mix perfettamente equilibrato di protezione ed ingaggio, tecnica ed atleticità, fessure e muri.
Piatto forte della via sono sicuramente i due tiri pressoché
interamente orizzontali della seconda e della terza lunghezza. Se il primo si
risolve con una (intensa) sbandierata di piedi con mani in perfetto incastro
yosemitico, il secondo si lascia passare in libera con minor facilità…e ad un
traversino tecnico segue una sezione da veri incastro-man del granito…un misto
di mani, spalle, testa…e fantasia… Nulla di obbligatorio comunque, la fessura
sul fondo del tetto ospita con generosità tutti i pezzi che vorrete inserire…
I tre tiri successivi sono magistrali, muri di roccia
perfetta con chiodatura allegra ma sicura. Particolare è il sesto tiro, placca
perfetta con fessurino di dita alla fine, in cui la relazione riporta un p.a.
che in top rope valuteremmo 7a (credo già liberato dal forte Michele Amadio).
Un solo rammarico da parte mia…presto dovrò iniziare con i “secondi
giri” sulle vie di questa bellissima parete…
![]() |
Manuel alla fine di L3, 7b |
Nessun commento:
Posta un commento